Iniziativa

Università e Innovazione: Scienze e Tecnologie Alimentari in Sapienza

Referente attività: Carlo Giuseppe Rizzello

Area di intervento: Citta' e territorio

Durata dell’iniziativa: 2022-10-07

Luoghi di svolgimento: Area “Agro Food Maker” (stand L.S.8 Pav.) spazio concesso da INNOVA CAMERA, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, presso Gazometro Ostiense, Roma

Giovani ricercatori, studenti (visitatori della fiera e interessati alle attività di ricerca e didattica del Dipartimento in ambito agri-food e trasferimento tecnologico)

Visitatori della fiera (cittadinanza), imprenditori e esponsabili ricerca e sviluppo del settore agri-food.

Spazio espositivo in occasione dell’evento “Maker Faire” in Roma, nell’ area “Agro Food Maker” denominato “Università e Innovazione: Scienze e Tecnologie Alimentari in Sapienza”   

Messa disposizione risorse umane (n.2 ricercatori)

In kind

Informare aziende e imprese nonchè i visitatori generici della fiera delle iniziative (didattica, ricerca e trasferimento tecnologico) che il Dipartimento sviluppa nel settore agri-food, al fine di instaurare collaborazioni/relazioni in ambito divulgativo e progettuale.

OUTPUT previsti o ottenuti: Organizzare un desk informativo avente lo scopo di descrivere ai partecipanti alla fiera le attività che alcuni gruppi di ricerca del DBA svolgono in ambito Agro-Alimentare, ed in particolare nell’ambito della microbiologia degli alimenti e delle biotecnologie di processo e di prodotto, finalizzate allo sviluppo di biotecnologie applicate e alla promozione del trasferimento tecnologico.

Indicatori di OUTPUT e modalità di verifica: Lo spazio espositivo non aveva un registro visite. Tuttavia, la fiera ha avuto, nel suo complesso, 800.000 visitatori, 800.000 visitatori; 5.000 ingressi tra blogger e giornalisti; con 34 Paesi partecipanti.

OUTCOME previsti o ottenuti: Portare a conoscenza della realtà imprenditoriale del settore agri-food regionale e nazionale delle potenzialità del dipartimento in ambito di ricerca e trasferimento tecnologico. Inoltre, sono stati pubblicizzati i percorsi di formazione universitaria in ambito biotecnologico e delle scienze e tecnologie alimentari.

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top