Area didattica Scienze applicate ai beni culturali

 

Area didattica Scienze applicate ai beni culturali 

L’Area Didattica in Scienze Applicate ai Beni Culturali organizza e gestisce due corsi di studio dedicati alle scienze applicate ai beni culturali:

  • Laurea Triennale in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali (L-43): per maggiori informazioni sul corso consulta il catalogo Sapienza
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali (LM-11): per maggiori informazioni sul corso consulta il catalogo Sapienza

 

 

 

Seguiteci su Facebook e Instagram !!!

Video relativi ai nostri corsi

Informazioni sui corsi scienzebc@uniroma1.it

 

 

Quali sono le materie e gli sbocchi occupazionali?

I laureati e le laureate sono esperti ed esperte scientifiche riconosciuti/e a livello europeo (Conservation Scientists) nello studio dei materiali costitutivi dei beni culturali, e sono in grado di sviluppare progetti di diagnostica e monitoraggio per la manutenzione e conservazione del patrimonio culturale.

ISTITUTI PUBBLICI
Integrando 24 mesi, anche non continuativi, di esperienza documentata, si acquisisce il titolo di Esperto/a di Diagnostica e di Scienze e Tecnologie Applicate ai Beni Culturali di II livello (D.M. 244/2019). Nel computo rientrano anche i tirocini svolti durante il percorso formativo.

ISTITUTI PRIVATI
Attività professionale in laboratori di aziende private che si occupano dello studio dei materiali o in imprese operanti nel settore della conservazione e restauro.

LIBERA PROFESSIONE
Attività professionali presso istituzioni pubbliche o private preposte alla gestione e alla conservazione del patrimonio culturale (musei, soprintendenze, biblioteche, archivi, aziende del settore conservazione, restauro e tutela dei beni culturali).

UNIVERSITÀ
Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra – Curriculum Ambiente e Beni Culturali.


 

Contacts

Presidente: Prof.ssa Anna Maria Siani annamaria.siani@uniroma1.it   

Coordinatrice laurea triennale: Prof.ssa Laura Medeghini  laura.medeghini@uniroma1.it   

Coordinatore laurea magistrale: Prof. Gabriele Favero gabriele.favero@uniroma1.it


Segreteria Didattica 
Francesca Congiu, Beatrice Bruschi
T (+39) 06 4991 2666  Stanza 126, primo piano CU022
Orario ricevimento: Lun Mar Ven 10:00-13:00
email: didattica.dba@uniroma1.it


Rappresentanze studentesche: consulta il catalogo del corso sezione “organizzazione e contatti”

Back to top