Iniziativa
Start-up "Vivita"
Referente attività: Fabio Sciubba
Area di intervento: Salute pubblica e benessere
Luoghi di svolgimento: Tecnopolo Tiburtino di Roma sito in via Adriano Olivetti 24
n.1 docente e n.1 RTDb del Dipartimento sono stati coinvolti nelle attività della start-up; La start-up, aldilà delle attività di sviluppo e commercializzazione (al pubblico) di prodotti nutraceutici e cosmetici innovativi ha operato nel campo della divulgazione scientifica e della formazione di studenti (es. offrendo possibilità di tirocini e stage)
https://web.uniroma1.it/dip_dba302/territorio-e-terza-missione/spin-e-start
Esterno, In kind
Formazione specialistica e stages a studenti, giovani laureati e postdoc specializzati nel settore della nutraceutica e della cosmetica
Partecipazione a eventi e iniziative finalizzate alla divulgazione e in particolare alla formazione specialistica di studenti e neolaureati, accordi e convenzioni con partner industriali.
Indicatori delle attività di terza missione della start-up sono il numero di partecipazioni a iniziative finalizzate alla divulgazione scientifica e alla formazione; numero di accordi e convenzioni con partner industriali/commerciali. In particolare, nel triennio si registra la sottoscrizione di n.3 accordi per la partnership/collaborazione ad iniziative dedicate alla formazione specialistica di studenti e neolaureati: 1) Vivita è stata azienda partner del Master Universitario di II livello in “Ricerca, sviluppo e management dell’industria nutraceutica e cosmetica”, fornendo disponibilità di stage agli iscritti; 2) ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Biologia Ambientale per svolgere, presso la sede operativa, attività formative per gli studenti del corso di formazione “Operatori del settore eno-gastronomico” (Mixologist professionisti e gestione della distillazione); 3) ha aderito alla piattaforma JobSoul di Sapienza, che ha l’obiettivo di costruire un ponte tra università e mondo del lavoro, e offrire possibilità di tirocini e stage agli studenti.
Partecipazione attiva alla formazione specialistica di studenti e neolaureati.
Sottoscrizione di n.3 accordi per la formazione specialistica di studenti e neolaureati: Vivita è stata azienda partner del Master Universitario di II livello in “Ricerca, sviluppo e management dell’industria nutraceutica e cosmetica”, fornendo disponibilità di stage agli iscritti; ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Biologia Ambientale per svolgere, presso la sede operativa, attività formative per gli studenti del corso di formazione “Operatori del settore eno-gastronomico” (Mixologist professionisti e gestione della distillazione); ha aderito alla piattaforma JobSoul di Sapienza, che ha l’obiettivo di costruire un ponte tra università e mondo del lavoro, e offrire possibilità di tirocini e stage agli studenti