Iniziativa
Traferimento tecnologico nell'industria agroalimentare
Referente attività: Carlo Giuseppe Rizzello
Area di intervento: Innovazione e imprenditorialità accademica
Luoghi di svolgimento: Dipartimento; Laboratori di ricerca e sviluppo di aziende (Casillo next Gen Food -IT-, Valle Fiorita -IT-, Puratos -Belgio-, Eggplant -IT-)
n.1 docente, n.3 giovani ricercatori, studenti dei corsi di laurea in scienze e Tecnologie Alimentari e Biotecnologie Agro-Alimentari ed Industriali); Aziende agroalimentari nazionali ed internazionali, tra cui Casillo next Gen Food -IT-, Valle Fiorita -IT-, Puratos -Belgio-, Eggplant -IT-
Trasferimento tecnologico e diffusione di informazioni relative agli ambiti innovativi della ricerca industriale, sviluppo di rapporti ricerca-impresa e di start-up e progetti in collaborazione Università-giovane imprenditoria, sviluppati in convenzione con l’industria.
Esterno; Le attività di trasferimento tecnologico descritte sono inquadrate nell'ambito di convenzioni conto terzi tra le aziende interessate e il Dipartimento, per un finanziamento totale di 140.000 euro
Trasferimento su scala industriale di innovazioni derivanti dalla ricerca scientifica applicata, nell'ambito delle biotecnologie alimentari.
Implentazione di processi biotecnologici innovativi all'interno della realtà, con miglioramento della sostenibilità economica e ambientale dei processi e della qualità nutrizionale/funzionale dei prodotti ottenuti.
Le attività di trasferimento tecnologico hanno previsto la redazione di report tecnici, la fornitura di data-set, attività di formazione del personale tecnico industriale (attraverso meeting e incontri tecnici). In particolare, 4 report tecnico-analitici testimoniano l'attività condotta nei seguenti ambiti:
- “Selezione di starter batterici per il miglioramento nutrizionale e funzionale di panello de-oleato di germe di frumento duro: set-up e ottimizzazione di un protocollo biotecnologico di trattamento e successiva stabilizzazione”, 2021-2022; in collaborazione con Casillo Next Gen Food (Corato, Italia)
- “Messa a punto di protocolli biotecnologici per l’ottenimento e l’impiego di granella germinata di orzo nel settore dei lievitati da forno”, 2021-2022, in collaborazione con Vallefiorita (Ostuni, Italia)
- “Sourdough breads: identification of the key-factors affecting the digestibility and set-up of a predictive model to define digestibility based on the in-vitro preliminary characterization of the product” 2022, in collaborazione con Puratos (Belgio);
- “Messa a punto di processi biotecnologici per la produzione di bioplastica con l’utilizzo di reflui dell’industria casearia e Azohydromonas lata, 2022, in collaborazione con Eggplant Srl (Roma, IT)
Implentazione di processi biotecnologici innovativi all'interno dei cicli produttivi industriali, con miglioramento della sostenibilità economica e ambientale dei processi e della qualità nutrizionale/funzionale dei prodotti ottenuti.