Iniziativa
Alimentazione sana e sostenibile: innovazione e futuro
Referente attività: Carlo Giuseppe Rizzello
Area di intervento: Salute pubblica e benessere
Durata dell’iniziativa: 2022-11-25
Luoghi di svolgimento: Orto Botanico (Dipartimento di Biologia Ambientale)
n.1 docente co-organizzatore, studenti e neolaureati dei corsi Scienze e Tecnologie Alimentari, Biotecnologie Agro-Alimentari ed Industriali, Management delle scienze gastronomiche per il benessere; EIT-Food (network della Comunità Europea), start-up e imprenditoria giovane in ambito agroalimentare
evento con relatori provenienti dal mondo industriale, delle start-up e accademico, dedicato a laureandi e neolaureati dei corsi di laurea affini al settore agro-food e biotecnologico, finalizzato all’approfondimento delle realtà imprenditoriali e di ricerca applicata nell’ambito dell’asse alimentazione-salute.
Esterno; Circa 5.000 euro per le spese organizzative, forniti da rete EIT Food, il network della Comunità Europea finalizzato al supporto delle realtà innovative (e giovani) in ambito Food https://www.eitfood.eu/
Approfondimento delle realtà imprenditoriali e di ricerca applicata nell’ambito dell’asse alimentazione-salute. L’evento ha incluso confronto con start-up e responsabili di progetti accademici prevedendo sessioni di Inspiring Speeches e attività interattive.
Presentazione di iniziative progettuali, esempi virtuosi di imprenditoria giovanile e progettazione integrata Università-Industria nel settore dell'alimentazione "sana", al fine di informare studenti e neo-laureati sulle potenzialità del settore in ambito di prospettive lavorative.
Numero di partecipanti all'evento (150) rilevati attraverso registro dei partecipanti.
Informazioni sulle potenzialità lavorative e imprenditoriali del comparto produttivo e di ricerca tecnica e scientifica nell'asse alimentazione-salute, fornite da operatori del settore (relatori provenienti dal mondo industriale, delle start-up e accademico) e con il coinvolgimento diretto di EIT Food, il network della Comunità Europea finalizzato al supporto delle realtà innovative (e giovani) in ambito Food