Iniziativa

Passeggiate virtuali nel bosco

Referente attività: Donatella Magri

Area di intervento: Beni e risorse artistico-culturali

Luoghi di svolgimento: Museo Erbario

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: valorizzazione di beni artistico-culturali

Tutte le iniziative del museo erbario sono state curata dal direttore (prof.ssa D. Magri), ), 1 curatore, 2 tecnici e 3 collaboratori interni (docenti/ricercatori); comunità

Pubblicazione on-line sul sito web del Museo Erbario quattro episodi della rubrica “Passeggiate nel bosco”, con approfondimenti sulle specie arboree che caratterizzano i boschi del Lazio. Si riporta a titolo di esempio una delle schede pubblicate nell'ambito dell'iniziativa:web.uniroma1.it/erbario/dagli-esemplari-d-erbario-al-paesaggio-naturale-il-cerro)web.uniroma1.it/erbario/dagli-esemplari-d-erbario-al-paesaggio-naturale-il-cerro

In kind; messa a disposizione di risorse umane o strumentali

Avvicinamento della comunità alla conoscenza delle specie botaniche tipiche dei boschi nazionali

Realizzazione di contenuti multimediali (passeggiata virtuale nel bosco, descrizione di specie botaniche).

Pubblicazione di contenuti mutlimediali usufruibili dalla comunità. Nelle prime settimane di pubblicazione, la scheda del cerro (web.uniroma1.it/erbario/dagli-esemplari-d-erbario-al-paesaggio-naturale-il-cerro) è stata la più visualizzata su Facebook con 4827 visualizzazioni. Visualizzazioni sul sito da Stati Uniti, Australia, Croazia e altre nazioni (1.556 utenti).

Aumento dell'offerta del museo erbario con contenuti multimediali usufruibili dalla comunità attraverso internet e in forma gratuita

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top